Bitcoin nel 2019, regolamentazione in arrivo?

Le previsioni sul bitcoin nel 2019 sono contrastanti. Trader ed analisti si domandano se sarà un anno di crescita o se il trend discendente proseguirà. Su un punto sembrano comunque tutti essere d’accordo: la regolamentazione sarà il crocevia per il futuro delle criptovalute.

Bitcoin prezzi e stime 2019

Sarà un anno molto importante per il Bitcoin. Ne sono convinti gli esperti anche se si alimentano i dubbi: il comparto delle crypto tornerà nuovamente a brillare come nel 2017 oppure sarà destinato ad un’altra stagione di sofferenze?

Dopo un 2018 da incubo in cui si è assistito al crollo del settore, non va a scemare l’interesse del mercato e degli investitori a seguito dell’exploit delle crypto registrato nella seconda parte del 2017.

Sono in molti a chiedersi se il comparto tornerà a rivedere le quotazioni del passato, anche se a tal riguardo le opinioni sono contrastanti.

Un elemento fondamentale per il futuro del settore converge sull’adozione di una regolamentazione standard a livello internazionale.

Il rigido ente regolatore del Regno Unito, la Financial Conduct Authority (FCA), sta valutando con estrema attenzione gli strumenti dei derivati su criptovalute, ritenuti un rischio eccessivo per i clienti al dettaglio, soprattutto per i trader alle prime armi. Allo studio nuove misure dirette a garantire una maggior tutela.

Ricordiamo che già lo scorso anno l’ESMA, l’Autorità europea degli strumenti finanziari e del mercato, ha introdotto norme più restrittive per il trading all’interno dell’Unione.

Per i clienti al dettaglio, ad esempio, la leva finanziaria è stata limitata a seconda degli asset:

  • 30:1 per le coppie di valute
  • 20:1 per le coppie di valute minori, l’oro e gli indici maggiori
  • 10:1 per le materie prime e gli indici secondari
  • 2:1 per le criptovalute.

Si attendono nel 2019 altre importanti novità.

Bitcoin e criptovalute quotazioni 

Prosegue la flessione del Bitcoin anche oggi sui mercati. Al momento viene scambiato in calo dell’1,20 per cento a quota 3397 dollari.

[cryptocurrency_chart asset=”1182″ currency=”USD” settings='{“primaryChartType”:”smoothedLine”,”secondaryChartType”:”column”,”logoAlpha”:0.18,”width”:”100%”,”height”:”500px”,”marginTop”:0,”marginBottom”:0,”marginLeft”:10,”marginRight”:10,”primaryPanelTitle”:”Quotazione Bitcoin”,”secondaryPanelTitle”:”Volume”,”fontSize”:14,”color”:”#383838″,”primaryLineColor”:”#289dcc”,”primaryLineColorAlpha”:0.15,”secondaryLineColor”:”#289dcc”,”secondaryLineColorAlpha”:0.15,”backgroundColor”:”#fff”,”gridColor”:”#e0e0e0″,”gridAlpha”:0.8,”cursorColor”:”#ba0000″,”cursorAlpha”:0.8,”scrollbarBackgroundColor”:”#e8e8e8″,”scrollbarSelectedBackgroundColor”:”#f7f7f7″,”scrollbarGraphFillColor”:”#1a576f”,”scrollbarSelectedGraphFillColor”:”#289dcc”,”primaryLineThickness”:2,”secondaryLineThickness”:1,”gridThickness”:1,”precision”:2,”thousandsSeparator”:”,”,”decimalSeparator”:”.”,”usePrefixes”:false,”mouseWheelZoomEnabled”:false,”cursorEnabled”:true,”exportEnabled”:false,”scrollbarEnabled”:true,”legendEnabled”:true}’]

Giù l’Ethereum dell’1,84 per cento a 104 dollari mentre più accentuata la discesa del Ripple, la seconda valuta per Market Cap, in ribasso del 3,07 per cento a 0,29 dollari.

[cryptocurrency_chart asset=”5031″ currency=”USD” settings='{“primaryChartType”:”smoothedLine”,”secondaryChartType”:”column”,”logoAlpha”:0.18,”width”:”100%”,”height”:”500px”,”marginTop”:0,”marginBottom”:0,”marginLeft”:10,”marginRight”:10,”primaryPanelTitle”:”Quotazione Ripple”,”secondaryPanelTitle”:”Volume”,”fontSize”:14,”color”:”#383838″,”primaryLineColor”:”#289dcc”,”primaryLineColorAlpha”:0.15,”secondaryLineColor”:”#289dcc”,”secondaryLineColorAlpha”:0.15,”backgroundColor”:”#fff”,”gridColor”:”#e0e0e0″,”gridAlpha”:0.8,”cursorColor”:”#ba0000″,”cursorAlpha”:0.8,”scrollbarBackgroundColor”:”#e8e8e8″,”scrollbarSelectedBackgroundColor”:”#f7f7f7″,”scrollbarGraphFillColor”:”#1a576f”,”scrollbarSelectedGraphFillColor”:”#289dcc”,”primaryLineThickness”:2,”secondaryLineThickness”:1,”gridThickness”:1,”precision”:2,”thousandsSeparator”:”,”,”decimalSeparator”:”.”,”usePrefixes”:false,”mouseWheelZoomEnabled”:false,”cursorEnabled”:true,”exportEnabled”:false,”scrollbarEnabled”:true,”legendEnabled”:true}’]

Tutto il comparto è comunque in rosso: Litcoin (-0,81 per cento), Monero (-2,44 per cento), Cardano (-1,5 per cento), Stellar (-7,61 per cento). Un inizio di 2019 non certamente positivo per le crypto.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here