L’andamento di Bitcoin ed Ethereum nelle ultime settimane è stato caratterizzato da una forte volatilità, con fasi rialziste alternate a repentine correzioni.
Ciononostante, gli analisti concordano sulle prospettive positive per le due criptovalute leader del mercato anche nel breve-medio termine.
Vediamo nel dettaglio gli eventi e i fattori che stanno influenzando i prezzi.
Per comprare e vendere criptovalute è possibile utilizzare l'exchange Bitget.
Si tratta di uno degli exchange crypto migliori che unisce commissioni basse a funzionalità innovative come il copy trading crypto che permette di copiare dai migliori trader.
Puoi aprire un conto su Bitget facilmente ed in pochi minuti.
Tre fattori chiave potrebbero influenzare il prezzo di BTC ed ETH questa settimana.
In primo luogo, la riunione sui tassi d’interesse. I risultati dell’ultima riunione annuale della Federal Reserve statunitense sui tassi d’interesse saranno annunciati mercoledì prossimo.
Secondo gli attuali dati del CME, c’è una probabilità del 96% che la Federal Reserve statunitense riduca i tassi d’interesse di 25 punti base, portando il tasso di base federale al 4,25%-4,5%.
Ecco il commento di Ryan Lee, Analista Capo presso Bitget Research:
Un taglio dei tassi d’interesse potrebbe beneficiare i mercati rischiosi, comprese le criptovalute, ma fino alla pubblicazione dei risultati, il mercato potrebbe mostrare un comportamento avverso al rischio. È fondamentale monitorare il posizionamento complessivo della leva finanziaria per evitare eventi di liquidazione estremi.
In secondo luogo, si avvicina la stagione delle vacanze. Con l’avvicinarsi del Natale, l’attività dei mercati dei capitali, compresi i mercati delle criptovalute, potrebbe diminuire. La riduzione dei volumi di scambio e la minore efficienza della circolazione dei fondi potrebbero portare a carenze di liquidità localizzate.
In terzo luogo, è essenziale monitorare la persistenza degli afflussi netti negli ETF su BTC ed ETH. Si prevede un temporaneo calo degli afflussi nei primi giorni di trading di questa settimana, ma la tendenza generale rimane positiva.
Complessivamente, le previsioni di prezzo per BTC ed ETH questa settimana sono rispettivamente di 96.000-115.000 dollari e 3.600-4.200 dollari.
Le stablecoin continuano a mostrare afflussi netti e mantengono un’abbondante liquidità. Le altcoin, che hanno subito delle fluttuazioni di prezzo significative la scorsa settimana, dovrebbero rimbalzare questa settimana.
Correzione fisiologica per Bitcoin, trend positivo intatto
Dopo il nuovo massimo storico, BTC ha subito nei giorni scorsi una correzione fisiologica, scendendo fino a 96mila dollari.
Tuttavia, gli analisti la interpretano come una semplice fase di consolidamento all’interno di un trend rialzista ben definito.
Anche gli indicatori tecnici su diversi timeframe segnalano come il momento attuale possa rappresentare un buon punto di ingresso per nuovi acquisti.
L’outlook generale continua ad essere improntato all’ottimismo.
Ti interessa investire in crypto?
💸 Sconto sulle commissioni di Bitget
► Registrati e crea ora un account su Bitget